Su richiesta del cliente, il progetto VIVIBIOCASA prevede l’adozione di un impianto di raccolta acqua piovana.
L’acqua è un bene prezioso, una risorsa scarsa in molte parti del nostro pianeta, per questo è inaccettabile che l’acqua piovana passi dai tetti delle nostre case agli scarichi fognari senza essere recuperata.
Le esperienze maturate sul campo fino ad oggi hanno dimostrato che l’acqua piovana può essere impiegata, nel rispetto della normativa e delle direttive vigenti, con grandi benefici e nessun rischio, sia nel settore privato, sia in quello pubblico.
Per mezzo delle più moderne tecnologie e di positive esperienze ad oggi maturate, si garantisce la perfetta funzionalità e la totale assenza di rischio igienico circa la raccolta dell’acqua piovana e il successivo riutilizzo. L’acqua così recuperata potrebbe essere impiegata per l’irrigazione dei giardini, per scarichi di WC e di lavatrici, per il lavaggio dell’acqua e per ogni altra faccenda domestica che non necessiti l’uso di acqua potabile.
L’impianto, collegato opportunamente ad uno o più pluviali, generalmente è composto da una canalizzazione che porta ad un filtro, una volta purificata l’acqua viene immessa in una cisterna, qui troviamo una stazione di pompaggio e successivamente una tubazione che rimanda l’acqua pulita a varie zone dell’edificio o del giardino per essere utilizzata.
Impianti di questo tipo consentono una riduzione dei consumi domestici pari a circa il 50%.